ITINERARI MICAELICI: dalla Sacra di San Michele alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso”, a cura di Feliciano Della Mora dell’ASSOCIAZIONE AFOM – AMICI DELLA FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO, in collaborazione con gli AMICI DELLA SACRA DI SAN MICHELE, nell’ambito della IX Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A., il 28 settembre 2023. Vedi presentazione: https://youtu.be/IKBFOfIhGsM
Studi e Ricerche

Angela Crosta. Sant’Antonio abate affidò la sorella a un “convento”?
Dalla Vita di Antonio scritta in greco dal suo discepolo Atanasio nel 356 circa, si sa che il Santo aveva una sorella che era molto giovane quando morirono i loro genitori. Quando decise di dare i suoi averi ai poveri e diventare un asceta eremita, Antonio tenne una piccola parte del patrimonio per la sorella […]

Angela Crosta. Gli scorpioni di Ranverso.
Gli animali sono dipinti su due insegne (una con il drappo in verticale, l’altra in orizzontale) nell’affresco della Salita al Calvario, capolavoro di Giacomo Jaquerio realizzato verso il 1430 nella precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Anche in altre opere compaiono tali insegne e ne indichiamo una breve rassegna nell’allegato. L’animale ha una complessa simbologia che […]

LE TERAPIE DEGLI ANTONIANI di Angela Crosta.
Uno studio sulle diverse terapie che l’Ordine Antoniano utilizzò per curare l’ignis sacer o “fuoco di sant’Antonio”, con particolare riferimento alle erbe che Grünewald dipinse nel 1512 sul polittico di Isenheim e all’interessante “ricetta” del balsamo trovata nel 1992 in un “libro dei conti del 1726” della precettoria di Isenheim. Autore: Angela Crosta Leggi tutto, […]

“L’ICONOGRAFIA DELLA FIGURA DI SANT’ANTONIO ABATE”, a cura di Angela Crosta.
Vedi registrazione: https://youtu.be/YWNZ3M33chs

Museo Virtuale ODDONE PASCALE, a cura di Angela Crosta.
Museo Virtuale ODDONE PASCALE, a cura di Angela Crosta. Vedi presentazione allegata: ODDONE PASCALE gennaio-giugno 2022

ITINERARI PIEMONTESI PER VEDERE LE OPERE DI DEFENDENTE FERRARI
Vedi allegato: Itinerari piemontesi per opere Defendente Ferrari feb 2022

ODDONE PASCALE A REVELLO ED A STAFFARDA – video
Oddone Pascale a Revello ed a Staffarda, a cura di Marco Invrea, preceduto da Angela Crosta su “Oddone Pascale o Pascale Oddone?” Incontro del 25 giugno 2021, online, per conto dell’Associazione AMICI DELLA FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO. Video su youtube: https://youtu.be/8oLT9QoRZ3I

I polittici di ODDONE PASCALE a SALUZZO e a FINALBORGO e le tele conservate a PORTOFINO
I polittici di ODDONE PASCALE a SALUZZO e a FINALBORGO e le tele conservate a PORTOFINO, a cura di Angela Crosta. Video: https://youtu.be/rkFEWNHucH0

Dr Giorgio M Baratelli. Il Fuoco di Sant’Antonio.
Il culto taumaturgico di Sant’Antonio Abate per la malattia del “fuoco sacro” ha origini nel XII secolo nel Delfinato francese, quando, nella piccola chiesa di La Motte-Saint Didier, vicino a Vienne, dove il santo era venerato, si assistette alla prodigiosa guarigione di alcune persone affette da quella patologia che pregavano sulla sua tomba… Leggi tutto […]