Fino al 31 gennaio 2021, la Palazzina di Caccia di Stupinigi ospita la mostra “Andy Warhol. Super Pop“, un viaggio nella vita di Andy Warhol che raccoglie settanta opere, tra fotografie, serigrafie, litografie, stampe, acetati, ricostruzioni fedeli degli ambienti e dei prodotti che Warhol amava e da cui traeva ispirazione. La rassegna si apre rievocando […]
News

D’ANIME E D’ANIMALI, di Giorgio Roggino.
Un’interessante iniziativa coinvolge dal 31 ottobre all’8 dicembre 2020 la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, ovvero l’esposizione di incisioni di Giorgio Roggino che verrà allestita all’interno della chiesa. La mostra è costituita da una ventina di opere sul tema della natura in piena sintonia con il genius loci della Precettoria. Roggino, che è stato docente […]

PANNELLI ESPLICATIVI A SANT’ANTONIO DI RANVERSO
* Pannelli esplicativi presso la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso: una delle prime iniziative dell’Associazione è stata quella di realizzare una serie di pannelli esplicativi che sono stati collocati presso la Precettoria per dare una specifica ed approfondita informazione a tutti i visitatori di parlata italiana, di parlata francese e di parlata inglese. Dopo tanti […]

PRONTO SOCCORSO PER I BENI CULTURALI
Il “NUCLEO DI PRONTO SOCCORSO PER I BENI CULTURALI”, in ambito UNI.VO.C.A., è operativo per monitorare il territorio a tutela e salvaguardia dei beni artistici, architettonici, ambientali, archeologici ed antropologici. Il nucleo AFOM è composto da: Referente: Patrizia Figura Aderenti: Alfredo Norio, Valter Bonello, Marco Invrea, Carlo Volpi, Angela Crosta, Feliciano Della Mora. L’AFOM ha […]

Ventennale dalla costituzione; pubblicazione del restauro dell’Ultima Cena di Staffarda e Museo Virtuale Ultima Cena.
* Giovedì 8 ottobre 2020, ore 17,00, online in diretta ed anche in differita su youtube, nell’ambito della VI edizione della Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A., l’Associazione commemora il ventennale dalla sua costituzione; presenta la pubblicazione del restauro dell’Ultima Cena di Staffarda e presenta il Museo Virtuale Ultima Cena. ID: 869 0659 6799 – PW: […]

VENTENNALE DI COSTITUZIONE DELL’ASSOCIAZIONE 2000 – 2020
* Mercoledì 23 settembre 2020, ore 18,00. ci troviamo in modo virtuale sulla piattaforma zoom alle seguenti coordinate: ID: 86481316068 – PW: 782600 – Invito: https://us02web.zoom.us/j/86481316068?pwd=MFFIUnNySEJNVlB1SFJGbUZ6TlRYQT09 per ricordare i primi venti anni dell’Associazione.

NewsLetter AFOM n. 262 del 30 aprile 2020
Apri: NewsLetter AFOM 262 del 30 aprile 2020

AFOM Benedizione degli animali 2020
Domenica 19 gennaio 2020 presso la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, a cura dell’Associazione Amici della Fondazione Ordine Mauriziano. Vedi video: vai a >>>>>>>>>>>>

Giovanni MIGLIARA, Veduta del chiostro dell’Abbazia di Staffarda.
Veduta del chiostro dell’Abbazia di Staffarda, 1832 circa. Acquerello su carta, mm. 205×289. Collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria (inv. FCRA1010039) Opera esposta in occasione della mostra dal titolo “Viaggio in Italia“, di Giovanni Migliara presso il Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto, via Po, 55 – Torino, dal 28 febbraio al 16 giugno […]

FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE CON LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI E DEGLI ATTREZZI AGRICOLI
Domenica 20 gennaio 2019 a Sant’Antonio di Ranverso Programma: AFOM volantino 20gen2019 Domenica 20 gennaio 2019 a Santa Maria di Staffarda Festa Patronale presso l’Abbazia di Santa Maria di Staffarda, ore 9,30, Santa Messa solenne, con processione con la statua di Sant’Antonio Abate, la distribuzione del pane benedetto, con la tradizionale “Benedezione degli animali e […]