Luigi Chiappero è consigliere della Fondazione Ordine Mauriziano, che gestisce la Palazzina di Caccia di Stupinigi. Nel consiglio di amministrazione insieme a lui c’è Paolo Biancone, professore di economia aziendale all’Università di Torino, che condivide con l’avvocato visioni e progettualità. Chiappero, la Regione con i fondi del Pnrr recupererà l’area esterna, creando una vera e […]
News

PREMIO TESI DI LAUREA SU TORINO 2022 – Torino religiosa e solidale.
PREMIO TESI DI LAUREA SU TORINO 2022 – Torino religiosa e solidale. Iniziativa del 2022 – Leggi tutto, vai a: https://www.univoca.org/premio-tesi-di-laurea-su-torino-2022-torino-religiosa-e-solidale/ Info: Giovanni Vecchione, presidente, tel. 3334936564 Url: www.arpnet.it/laurea E-mail: premiolaureatorino@gmail.com – giovannive@gmail.com

NICHELINO, fraz. Stupinigi. Negozi, ristoranti e un polo biologico: così rinasce la nuova Stupinigi.
Recupero dell’area della palazzina di caccia, creazione di una vera e propria cittadella adiacente con negozi, attività artigianali e commerciali. Con un focus principale sulla zona ex granai e il fabbricato ex Mandria, un tempo conosciuto come trattoria dei cacciatori. E poi un polo di interesse turistico-culturale, capace di stimolare anche il ripopolamento. Ecco le […]

SALUZZO (Cn). Hans Clemer, il pittore riscoperto a Saluzzo.
Aveva un nome tedesco, era nato nelle Fiandre, ha vissuto in Francia ma ha lasciato i suoi capolavori a Saluzzo, nel cuore del Piemonte. La storia del pittore Hans Clemer, vissuto tra il 1480 e il 1512, è quella di un artista viaggiatore, pronto ad assorbire forme e stili da un maestro a un altro, […]

CONCERTO DI BENEFICENZA CON LUCA ALLEGRI
* Domenica 5 settembre 2021, ore 18,00, presso la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso concerto di beneficenza con Luca Allievi. Concerto organizzato dall’Associazione di promozione sociale LIFE SHARE NETWORK, con il patrocinio del Comune di Buttigliera Alta, della Fondazione Ordine Mauriziano e degli Amici della Fondazione Ordine Mauriziano odv. Vedi locandina del programma in allegato: […]

Notre Dame des Fontaines (sottotitolo: La Cappella Sistina delle Alpi Marittime), a cura di Mario Busatto.
*Martedì 28 settembre 2021, ore 18,00, presso la Fondazione Educatorio della Provvidenza (Corso Trento 13 – To), in presenza e online sulla piattaforma Agorà del Sapere / Zoom, l’Associazione propone una conferenza dal titolo “Notre Dame des Fontaines (sottotitolo: La Cappella Sistina delle Alpi Marittime), a cura di Mario Busatto, socio AFOM. L’iniziativa si inquadra […]

REVELLO (Cn). Abbazia di Staffarda. Cirio non ha dubbi: “Staffarda meglio di Venaria: entro breve importanti (e nuovi) finanziamenti”.
Il sito revellese già destinatario di un contributo regionale da 750mila euro. Ma la Regione pensa di destinarci ulteriori fondi del Fesr. “Sarà un volano per l’intero Saluzzese: i turisti arriveranno qui e poi verranno ‘lanciati’ su tutto il territorio”. Leggi tutto, vai a >>>>>>>, con ampio reportage fotografico.

CONSIGLIO DIRETTIVO (2021 – 2023 – CD del 5 febbraio 2021)
NORIO Alfredo, Presidente DELLA MORA Feliciano – VicePresidente Vicario, Tesoriere e Presidente emerito ROTUNNO Edoardo – VicePresidente BENVENUTO Franca – Segretaria Consiglieri: BONELLO Valter, CAPELLA Ugo, CROSTA Angela, FIGURA Patrizia, INVREA Marco, LONGHETTI Maria Gabriella, LUCIA Franco. Revisori: SPADA Giuseppe, VOLPI Carlo, FENOGLIO Rosanna.

MUSEO VIRTUALE ULTIMA CENA – un “percorso temporale”.
MUSEO VIRTUALE ULTIMA CENA – (http://www.ultimacena.afom.it) (un “percorso temporale” del soggetto “Ultima Cena”). Presentato in occasione della VI Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A. in data 8 ottobre 2020. Il soggetto artistico de l’”Ultima Cena” viene rappresentato in molteplici modi artistici e soprattutto in molteplici località sparse ormai in tutto il mondo, per cui una visione […]

REVELLO (Cn). Abbazia di Staffarda, Refettorio dei monaci, intervento di salvaguardia dell’affresco dell’Ultima Cena.
A documentazione dell’intervento effettuato per iniziativa dell’Associazione AMICI DELLA FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO è stata prodotta, con tutti i dettagli dell’intervento stesso, una pubblicazione che si può scaricare dalla seguente pagina: https://www.afom.it/revello-cn-fraz-staffarda-abbazia-di-santa-maria-ultima-cena/ Inoltre sono stati realizzati due pannelli illustrativi, per informare i visitatori, collocati all’ingresso del refettorio e che qui alleghiamo: STAFFARDA pannelli ultima_cena_lr