dal Quaderno del volontariato culturale, Numero 8 – dicembre 2008, pp. 39-48
Sant’Antonio Abate, chiamato anche Sant’Antonio il Grande, Sant’Antonio d’Egitto, Sant’Antonio del Fuoco, Sant’Antonio del Deserto o Sant’Antonio l’Anacoreta (251?-356), eremita egiziano, è considerato l’iniziatore del monachesimo cristiano. A lui si deve la costituzione, in forma permanente, di comunità di monaci che sotto la guida di un padre spirituale, abbà, si consacrarono al servizio di Dio.
È ricordato nel calendario dei santi della Chiesa cattolica e da quello luterano
il 17 gennaio, ma la Chiesa copta lo festeggia il 31 gennaio che corrisponde, nel loro calendario, al 22 del mese di Tobi.
L’articolo completo si trova nell’allegato.
Allegato: benedizione animali e attrezzi.pdf